Via Moneta

L’ingegnerizzazione come elemento essenziale dei progetti di riqualificazione urbana

L’intervento consiste nella edificazione di sei nuovi edifici con due piani interrati.

L’ingegnerizzazione come elemento essenziale dei progetti di riqualificazione urbana
Location

Milano, Lombardia

Cliente

BO.MA.s.c.a.r.l.

Promotore

Investire SGR S.p.A.
Redo SGR S.p.A.

Periodo

2017-2020

Progettazione architettonica

Beretta Associati S.r.l.
MAB – Marotta Basile Arquitectura
Mpartner S.r.l.

Superficie

37.200 m2

B&B Progetti ha partecipato a questo importante intervento al fianco di Borio Mangiarotti s.p.a. e Botta s.p.a. fornendo il servizio di progettazione costruttiva architettonica e di coordinamento generale.

allegato2

Il progetto è di particolare interesse in quanto prevede la riqualificazione sostanziale di un’area urbana fino a quel momento versante in stato di degrado. Trattasi, infatti, di uno dei primi interventi progettati da grandi firme dell’architettura con vocazione di housing sociale.

allegato3d

L’elemento caratterizzante dell’intervento è la profonda vocazione sociale

Gallery

Coordinatore di commessa

DSC09959
Ing. Marco Baccaro

COO - Partner

News

Scopri le ultime novità su B&B Progetti.
TIME MANAGER E COST MANAGER: FIGURE PROFESSIONALI INDIFFERIBILI
TIME MANAGER E COST MANAGER: FIGURE PROFESSIONALI INDIFFERIBILI

Durante il seminario organizzato dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano in collaborazione con RICS, l’Ing. Giampiero Brioni ha analizzato l’evoluzione delle competenze economiche e metodologiche nella gestione di progetti complessi, evidenziando il divario formativo italiano rispetto ai contesti anglosassoni e presentando strumenti operativi che integrano Business Intelligence, intelligenza ...

📣 GIAMPIERO BRIONI AL CAMELOT DI IL QUOTIDIANO IMMOBILIARE
📣 GIAMPIERO BRIONI AL CAMELOT DI IL QUOTIDIANO IMMOBILIARE

L’Ing. Giampiero Brioni ha partecipato al dibattito multidisciplinare “I costi del costruito: è ora di fare chiarezza” sui costi del costruito organizzato da Il Quotidiano Immobiliare, contribuendo alla discussione sull’evoluzione del Quantity Surveying in Italia e l’integrazione delle competenze economiche nei processi BIM.